Arch. Marco Giovinazzo per RENOLIT ALKORPLAN
In un mondo in cui il design e l’innovazione sono sempre più al centro dell’attenzione, saper presentare i propri progetti in modo efficace è fondamentale.
È con questo spirito che RENOLIT ALKORPLAN annuncia la sua nuova collaborazione con l’architetto Marco Giovinazzo, un professionista capace di trasformare idee in realtà sorprendenti.

Marco Giovinazzo non è solo un architetto e un designer coi fiocchi, non è solo un influencer, è un narratore visivo che utilizza forme, materiali e colori per raccontare storie uniche comunicando in modo chiaro, semplice ed esaustivo la sua professionalitá.
La sua partecipazione al nostro Road Show di Bari il 23 gennaio ne è stata la prova concreta oltre che anteprima di questa collaborazione. In quell’occasione ha presentato un progetto (che vi mostriamo alla fine di questo articolo) che non solo ha colpito per la qualità tecnica, ma ha anche emozionato per la cura con cui è stato raccontato.
Perché è importante presentare bene i propri progetti?
Un progetto ben presentato non è solo una questione estetica. Significa saper comunicare il valore delle proprie idee, far emergere i dettagli che fanno la differenza e creare un legame emotivo con chi guarda. Le piscine, in particolare, non sono solo spazi funzionali, ma vere e proprie esperienze visive e sensoriali. Il modo in cui vengono progettate e raccontate può trasformarle da semplici strutture in opere d’arte contemporanea. Ecco perchè abbiamo scelto di coinvolgere l'arch.Giovinazzo nel nostro percorso comunicativo.
La sinergia tra RENOLIT ALKORPLAN e Marco Giovinazzo
Questa collaborazione nasce dalla volontà di unire il know-how tecnico di RENOLIT ALKORPLAN con la visione creativa di Marco.
L’obiettivo? Mostrare come le nostre membrane non siano solo un elemento tecnico, ma uno strumento di design capace di definire lo stile di una piscina. Marco ci accompagnerà in un viaggio fatto di contenuti esclusivi, suggerimenti progettuali e ispirazioni per valorizzare al massimo ogni progetto.
Con questa partnership vogliamo lanciare un messaggio positivo al mercato:
Investire nel design e nella presentazione dei propri progetti non è un lusso, ma un valore aggiunto.
Non si tratta solo di costruire piscine, ma di creare ambienti che parlano di estetica, emozione e innovazione.
Restate sintonizzati per scoprire i prossimi contenuti che realizzeremo insieme a Marco Giovinazzo. Sarà un percorso ricco di ispirazioni, idee e nuove prospettive per chi vuole fare del design un elemento distintivo.
Segui RENOLIT ALKORPLAN su facebook
E ora...spoiler
Un progetto realizzato dall'architetto Giovinazzo con il rivestimento RENOLIT ALKORPLAN TOUCH Prestige
La piscina di TENUTA PELLEGRINO
di Marco Giovinazzo Architect
Location: Agrumeto nel Salento a SOGLIANO CAVOUR, Lecce
Rivestimento interno: RENOLIT ALKORPLAN
Design: TOUCH Prestige effetto pietra grigia
Obiettivo e concept del progetto:
L’idea è stata quella di progettare una piscina che rispettasse la preesistenza e ne valorizzasse il contesto, apportando un’ulteriore funzione: essere in grado di ospitare eventi.
Contesto storico di un agrumeto salentino circoscritto da un muro in mattoni antichi con una storia di oltre 150 anni da valorizzare e preservare